ACCADEVA ....OGGI

10 marzo 2021

Il 10 marzo 2013 Il Milazzo gioca in casa della Giacomense.


La Giacomense, fondata nel 1967 ha sede a Masi S.Giacomo, frazione del comune di Masi Torello (2.300 abitanti) in provincia di Ferrara e dista 2 Km dal capoluogo. Nel 2006 è promossa per la prima volta in serie D mentre nel 2008 raggiunge la Seconda Divisione rimanendovi per 5 anni consecutivi fino alla stagione 2012-13 quando venne inserita nel girone A insieme al Milazzo.
L’andata si giocò a Milazzo ( 28/10/2012) e finì 1-1 con vantaggio ospite al 12’ con Varricchio e pareggio locale al 75’ su calcio di rigore trasformato da Lewandowski.
Le formazioni:
MILAZZO: Tesoniero, Campanella, Salustri, Simonetti, Pepe, Strumbo, Calcagno, Cuomo, D’Amico, Lewandowski, Campanaro( 50’ Cartone) (91’ Pergolizzi). All. Tudisco.
GIACOMENSE: De Marco, Gorini (77’ Caddeo), Rossi, Bettatti, Capellupo, Cenerini, Lazzari, (68’ Paloni), Nazzani, Varricchio, Dal Rio ( 85’Draghetti), Landi. All. Gallo.
Arbitro: Serra di Torino.
Il ritorno si giocò il 10 marzo 2013 allo stadio “Savino Bellini” del vicino comune di Porto Maggiore in quanto il “ Benito Villani” di Masi Torello non era omologato per accogliere gare di Seconda Divisione. La Giacomense vinse per 2-0 grazie alle reti di Varricchio al 20’ e di Personè al 45’.
Queste le formazioni:
GIACOMENSE: De Marco, Lazzari, Bettatti, Sirri, Fantoni (72’ Nazzani), Pandiani ( 57’ Gorini), Capellupo, Landi, M.Rossi, Personè ( 67’ Serlini), Varricchio. All. L.Rossi.
MILAZZO: Tesoniero, Giusti, Alongi ( 65’ Buzzanca), Strumbo, Salustri, Simonetti, Migliore, D’Amico ( 46’ Guerriero), Suriano, Urso, Grandi. All. Tudisco.
Arbitro: Reni di Pistoia
La curiosità?
Nei cinque anni di permanenza, la Giacomense ha rappresentato il comune più piccolo in assoluto in tutto il calcio professionistico italiano.
Inoltre, da questa stessa società, trae le radici la rinascita dell’attuale Spal in quanto il 12 luglio del 2013 la famiglia Colombarini, proprietaria del club, rileva la Real Spal militante in serie D e con la fusione il club di Masi San Giacomo rileva e adotta il marchio storico della SPAL e trasferisce il proprio terreno casalingo allo Stadio Paolo Mazza, trasformandosi de facto nella società acquisita. A suggellare tale transazione, il club assume la nuova denominazione S.P.A.L. 2013 e i colori sociali biancazzurri.

Altre Pagine

17 settembre 2023

Ancora un pareggio con i cugini messinesi dopo una prova non brillante ma che poteva risolversi con i tentativi di Trimboli e Gitto finiti sul palo. La sfortunia continua ad accanirsi sui rossoblù: ne fa le spese Cambria, rottura del polso.

 
10 settembre 2023

Dopo aver impaurito il Modica con un primo tempo eccezionale, il Milazzo condizionato dall'infortunio di Catelli e dalla mediocre direzione arbitrale, cede nel finale

 
02 settembre 2023

Dopo lo 0-0 dell'andata, al ritorno non è bastata la rete di Cambria per superare il turno. La Messana pareggia nel finale.

 
S.S.Milazzo matricola 938787
via M.Regis, 6
98057 Milazzo
email: ssmilazzo@pec.it