COM'E' LONTANO SAINT CHRISTOPHE ( Vallèe d’Aoste

24 marzo 2021

LA PIU' LONTANA TRASFERTA



Il 24 marzo 2013 è una data che per i colori rossoblù riveste un piacevole sapore in quanto in quella data fu stabilito dal club il record di distanza percorsa dal centro mamertino alla sede esterna, per disputare una gara . Il Milazzo dunque si sposta per affrontare il Saint Christophe 1971 che ha sede nel comune valdostano di 3.400 abitanti. La gara fu poi giocata allo “F.Cerrutti” di San Giusto Canavese in provincia di Torino in quanto lo stadio “Palmares” di Saint Christophe non era omologato per ospitare la 2^ divisione ma, in tutta la regione della Valle d’Aosta non ve ne era uno a norma. San Giusto Canavese dista dunque da Milazzo 1.434 Km .
Nel mese di giugno 2012 l'A.S.D. Saint Christophe Vallée d'Aoste si trasforma in S.C. Vallée d'Aoste S.r.l. e perfeziona l'iscrizione al campionato di Lega Pro Seconda Divisione non riuscendo a presentare in tempo la fidejussione di 300.000 Euro. Il 16 luglio presenta ricorso ed ottiene la Licenza nazionale per la disputa del campionato 2012-2013 e viene inserita nel girone A, quello nel quale milita il Milazzo.
Il 29 ottobre 2012, dopo un bilancio di 1 vittoria, 2 pareggi e 6 sconfitte in 9 partite l'allenatore Giovanni Zichella, autore della storica promozione in Lega Pro Seconda Divisione, viene esonerato, venendo sostituito con Benito Carbone.
Il 20 aprile 2013 Carbone si dimette per divergenze con la dirigenza e come allenatore torna Zichella, ancora sotto contratto con il Vallée d'Aoste. Penalizzata di un punto la squadra conclude il campionato al 15º posto e il 2 giugno 2013, dopo le due sconfitte per 2-0 nei play-out contro il Rimini retrocede dopo appena una stagione nel professionismo nuovamente in Serie D.
Quella gara in terra piemontese finì 1-0 per i locali con la rete di Sinato al 29’ del primo tempo.
Queste le formazioni:
Saint Christophe: Frattali, Miceli, Emiliano, Fiore, Gentile, Isoardi (20’ s.t. Raimondo), Amato, Rolando, Kanoutè ( 32’ p.t. DE Vincensis), Sinato, Iocolano (26’ s.t. Panepinto). All.: Carbone.
MILAZZO: Tesoniero, Giusti, Maggio, Strumbo, Compagno (7’ s.t. Maglia), Migliore (35’ s.t. Morina), Urso, D’Amico (7’ s.t. Guerriero), Salustri, Suriano, Grandi. All.: Tudisco.
Arbitro: Mainardi di Bergamo.
Spettatori:100

Altre Pagine

17 settembre 2023

Ancora un pareggio con i cugini messinesi dopo una prova non brillante ma che poteva risolversi con i tentativi di Trimboli e Gitto finiti sul palo. La sfortunia continua ad accanirsi sui rossoblù: ne fa le spese Cambria, rottura del polso.

 
10 settembre 2023

Dopo aver impaurito il Modica con un primo tempo eccezionale, il Milazzo condizionato dall'infortunio di Catelli e dalla mediocre direzione arbitrale, cede nel finale

 
02 settembre 2023

Dopo lo 0-0 dell'andata, al ritorno non è bastata la rete di Cambria per superare il turno. La Messana pareggia nel finale.

 
S.S.Milazzo matricola 938787
via M.Regis, 6
98057 Milazzo
email: ssmilazzo@pec.it