22 gennaio 2023
Ma il Milazzo esce a testa alta
E' la Nuova Igea Virtus ad aggiudicarsi il derby con il Milazzo al “Marco Salmeri”. In un campo al limite della praticabilità a causa dell'incessante pioggia nelle ore precedenti al match, le due squadre hanno dato vita ad una gara maschia con buoni ritmi, decisa da un gran gol di Flores. I rossoblù hanno sofferto nella prima fase della partita la pressione della Nuova Igea che ha creato un paio di occasioni importanti per andare a segno. Successivamente la difesa mamertina ha preso le misure agli avanti ospiti rintuzzandone con buona personalità le sortite offensive. Nel momento in cui in campo regnava l'equilibrio gli uomini di Ferrara hanno trovato il gol partita con una perfetta trama che ha coinvolto l'intero reparto offensivo . Il Milazzo ha tentato generosamente di approntare una reazione senza creare particolari pericoli ma recrimina per un paio di situazioni alquanto dubbie nell'area di rigore ospite.

Una pioggia leggera ma costante si abbatte sul “Marco Salmeri”, rendendo inevitabilmente un pantano il terreno di gioco. Ma nonostante ciò la presenza di pubblico è degna dell'evento con le due tifoserie grandi protagoniste.
La Nuova Igea Virtus prova subito ad aggredire. Al 10' la prima grande chance, Isgrò calcia dal limite, Lo Monaco respinge come può ma poi compie un prodigio sul tap-in a botta sicura di Idoyaga. Tre minuti dopo una semi rovesciata di Abbate da pochi metri viene murata in corner. Si lotta in ogni zona del campo, le pozzanghere nel terreno di gioco condizionano le giocate da ambo le parti e l'equilibrio dei ventidue in campo è talvolta abbastanza precario. La retroguardia rossoblù concede pochi spazi ma al 26' rischia su un triplo tentativo di conclusione di Franchina a non più di cinque metri dalla porta di Lo Monaco, nell'ultimo dei quali l'esterno giallorosso tenta uno scavetto che sibila la traversa. Dopo la mezz'ora il Milazzo riesce a guadagnare metri e prova qualche trama offensiva senza però riuscire a pungere. L'unico sussulto è al 36' quando Kari va giù in area di rigore dopo un intervento di Della Guardia, il direttore di gara non falloso l'intervento rischioso ma provvidenziale di Della Guardia in scivolata.

I calciatori rossoblù hanno ancora una volta combattuto con vigore e orgoglio giocandosela alla pari con la formazione di Pasquale Ferrara, prima della classe con grande merito e che ha creato di più rispetto ai mamertini. Ha prevalso il maggior tasso tecnico dei giallorossi ma il Milazzo esce certamente a testa alta dal derby e con rinnovata fiducia per il conseguimento dell'obiettivo stagionale. E purtroppo anche con rammarico per qualche decisione arbitrale che ha fatto discutere.
Domenica prossima i ragazzi di mister Venuto saranno di scena in uno scontro salvezza al “Polivalente” di Aci Catena, ospiti del Città di Acicatena che con la vittoria di oggi a Palazzolo si è rilanciato abbandonando l'ultimo gradino della classifica.
Ecco il tabellino del match:
MILAZZO – NUOVA IGEA VIRTUS 0-1
MILAZZO (3-5-2): Lo Monaco; Leo, Matinellla, Mondello; Lo Presti, Crifò, Jantus, Arena (64' Tossi), Insana; Kari (84' Biondo), Rando. A disposizione: Caruso, Freni, De ViVo, La Spada, Spaticchia, Gazzè, Gitto. All. Venuto.
NUOVA IGEA VIRTUS (3-4-3): Staropoli; Verdura C., Dall'Oglio, Della Guardia; Franchina, Abbate, Biondo, De Gaetano (66' Bucolo P.); Isgrò (73' Presti), Flores (81' Garofalo) Idoyaga (70' Medina). A disposizione: Bucolo F, Silipigni, Aveni, Russo, Verdura G.. All. Ferrara.
Arbitro: Niccolai di Pistoia. Assistenti: Saracino di Ragusa e Florio di Agrigento
Marcatori: 62' Flores
Note: ammoniti Jantus (M), Crifò (M), Matinella (M), Garofalo ( N ), Biondo ( N)